Organizzazione dei corsi

I corsi sono aperti a tutti: ragazzi dai 6 anni in su e adulti. Il periodo di svolgimento è dal 10 giugno al 6 settembre. Organizziamo corsi di base, perfezionamento e preagonistica rivolti a principianti e non. Scopo della nostra scuola non è solamente promuovere e diffondere la cultura dello sport velico ma anche trasmettere la nostra passione per il mare a tutti gli allievi.

Per gli adulti invece offriamo diverse soluzioni, per rispondere alle esigenze di tutti: contattateci per saperne di più.

Struttura dei corsi

Ogni corso è strutturato sulla base delle competenze di ogni singolo allievo: al mattino sono previsti corsi base per principianti, mentre al pomeriggio lezioni di perfezionamento e pre agonistica.

PROPOSTE PER L'ESTATE 2024

Le offerte e gli sconti non sono cumulabili

Porta un Amico

Se porti un amico che non ha mai frequentato un corso di scuola vela sconto del 10€ per te e per il tuo amico

Speciale Famiglia

sconto Fratelli 10%

VELA DAY (Open Day)
31 maggio – 2 giugno 2024

La diffusione dello sport velico è lo scopo principale del Club Nautico. E’ grazie a questa attività che dal 1946 siamo affiliati alla Federazione Italiana Vela. Ci configuriamo come Centro di Avviamento allo Sport del CONI e in accordo con normativa e programmazione FIV offriamo corsi di vela di elevata professionalità da decenni.

Corso Mattino

Corso Pomeriggio

Nella fase di preparazione a terra durante le uscite in mare gli allievi sono seguiti costantemente da istruttori abilitati e certificati dalla Federazione Italiana Vela. Forniamo a ciascun allievo un salvagente da indossare per tutta la durata dell’uscita in mare (la sicurezza prima di tutto!).

Scuola Vela Ragazzi

Corsi di avviamento e di perfezionamento per ragazzi dai 6 ai 14 anni

I corsi saranno suddivisi per grado di preparazione in corsi di avviamento alla vela e di perfezionamento
La tariffa stagionale scuola vela è comprensiva della Tessera F.I.V.

Requisiti
Saper nuotare
Certificato medico per attività sportiva non agonistica

Tariffe Scuola Vela Ragazzi

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 o dalle 14.30 alle 18.30

La tariffa del corso stagionale è comprensiva di tessera FIV e assicurazione. Si organizzano anche lezioni private con l’istruttore in orari da concordare. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni!

Scuola Vela Adulti

Si svolge in 4 lezioni da 2 ore, da concordare con l’istruttore all’interno del seguente orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Il corso potrà essere singolo o in gruppo con un massimo di 3 persone più l’istruttore. Un gommone sarà di supporto per garantire la sicurezza in mare.
Requisiti necessari:
saper nuotare
certificato medico non agonistico

Tariffe Scuola Vela Adulti

4 lezioni da 2 ore

Cosa si impara in un corso di vela

Corso base

Durante un corso base insegniamo i principi fondamentali della navigazione a vela, come armare e disarmare la barca, la sua nomenclatura, i venti e la rosa dei venti, le principali andature e manovre, l’uso del timone e della scotta, i principali nodi marinari.

Corso di perfezionamento

Durante il corso di perfezionamento si affinano le tecniche di navigazione e le manovre in mare, l’assetto della barca e la regolazione delle vele nelle diverse andature e condizioni meteo-marine.

Pre – agonistica

Avviamento alla regata, nozioni sul regolamento di regata ed i suoi percorsi, regolazione fine delle vele e dell’albero, uso del trapezio, utilizzo di spinnaker e gennaker.

Lo staff

Gli istruttori sono tutti abilitati e certificati dalla F.I.V. e vantano una pluriennale esperienza nel campo velico e dell’insegnamento.

La flotta

La nostra flotta è composta di ben 16 barche differenti. Per la pratica in mare utilizziamo barche collettive (5 tridenti: 16 e 14), barche singole e doppie (2 laser e 8 optimist) in base alle esigenze di ogni singolo allievo.

Requisiti all'atto dell'iscrizione

Certificato medico per attività sportiva non agonistica (o libretto verde per i minori) in corso di validità. Buone capacità natatorie. Firma di consenso del genitore o chi ne esercita la patria potestà per i minori.

Lo staff

Gli istruttori sono tutti abilitati e certificati dalla F.I.V. e vantano una pluriennale esperienza nel campo velico e dell’insegnamento.

La flotta

La nostra flotta è composta di ben 16 barche differenti. Per la pratica in mare utilizziamo barche collettive (5 tridenti: 16 e 14), barche singole e doppie (2 laser e 8 optimist) in base alle esigenze di ogni singolo allievo.

Requisiti all'atto dell'iscrizione

Certificato medico per attività sportiva non agonistica (o libretto verde per i minori) in corso di validità. Buone capacità natatorie. Firma di consenso del genitore o chi ne esercita la patria potestà per i minori.

    Presa visione dell'informativa sulla privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali, ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo 2016/679.

    Notizie utili

    Gli allievi iscritti saranno tesserati alla FIV e coperti da assicurazione. All’atto dell’iscrizione il genitore o chi ne esercita la patria potestà dovrà prendere visione di quanto stabilito dalla Normativa FIV e delle condizioni di assicurazione e sottoscriverne l’accettazione. Le domande di iscrizione ai nostri corsi potranno essere effettuate presso la segreteria, o tramite email e fax. Per l’ammissione degli allievi, nel caso di un numero superiore ai posti disponibili, si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande stesse. CONSIGLI UTILI: consigliamo di fornire ad ogni allievo, oltre al costume da bagno, un cambio asciutto (maglietta e pantaloncino), felpa, cappellino, k-way, occhiali da sole, asciugamano e protezione solare. In caso di cattivo tempo l’uscita pratica in mare sarà recuperata in altre date in settimana sabato e domenica compresi.

    Orario Della Segreteria per le Iscrizioni:Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00Sabato dalle 9,00 alle 12,00Tel e fax: 0541 647910E- mail: info@clubnauticoriccione.it

    Pre-agonistica classe Optimist


    Vi presentiamo il nostro staff


    Gli istruttori


    Scuola Vela