” Il Mare non ha paese… Ed e’ di tutti quelli che lo sanno e lo stanno ad ascoltare…E par la voce di un amico…”(“I Malavoglia” – Giovanni Verga -)
E’ l’irresistibile richiamo della voce del mare ad echeggiare ancora una volta nell’estate adriatica… Dal tramonto all’alba…
Sono tanti i luoghi trasformati in inusuali e suggestivi palcoscenici per gli appuntamenti di “Incontri di Mare”: Manifestazione promossa ed organizzata dai Comuni rivieraschi, col patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna. Eventi arricchiti da uscite a bordo delle barche storiche della “MARIEGOLA delle Romagne” , per vivere la magica atmosfera dei tramonti e delle albe sul mare Adriatico.
IL TEATRO SULLA SAVIOLINA
“IL SOGNO DEL MARE”: La “Saviolina” racconta
Progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione
A cura della “Compagnia del Serraglio”.
Musiche dal vivo di Tiziano Paganelli
Testi elaborati da Rodolfo Francesconi e Pierluigi Moresca
Regia di Giovanni Casadei
“… Nelle calde sere d’estate la Saviolina diventa il palcoscenico ideale per raccontare storie appartenenti a tutto quel mondo cosi’ affascinante e suggestivo che e’ il mare… Il nostro mare.
Il pubblico, seduto sul molo del porto-canale, attende l’arrivo della ‘protagonista’, la barca. Ed eccola venire dal mare, rientrare al tramonto, le vele spiegate, l’equipaggio che grida gli ordini per virare di prua e… accostare all’ormeggio. La Saviolina, con il suo carico di vita e di storie, attracca al molo e… Lo spettacolo va a cominciare…
Come una bella signora e’ pronta a presentarsi, raccontarsi, svelarsi…
Le voci narranti sono sia femminili, perché la barca e’ …donna, sia maschili, perché l’equipaggio e’ da sempre composto da uomini…
Sono racconti che hanno come indiscusso protagonista il mare e la vita dei marinai… Narrano vicende di ieri e di oggi, sospese tra realtà e sogno.
Le note malinconiche della fisarmonica concorrono a dare emozioni ed evocare certe atmosfere popolari.
Lo spettacolo parla di mare… Una visione del mare che in se contiene tanti mari… Al pubblico tocca di ‘comporre’ il proprio mare, reale o immaginario… Tra gli odori, i colori, i sapori e i suoni del porto.